top of page

✨𝙶𝚒𝚘𝚌𝚘-𝙸𝚗𝚝𝚎𝚛𝚟𝚒𝚜𝚝𝚊✨

Immagine del redattore: D’Inchiostro RosaD’Inchiostro Rosa

Buonasera lettoriiii oggi siamo in compagnia di Monica B. Autrice del romanzo “Il mio demone” per una super gioco-intervista:




~ Parto dalla fine perché la curiosità è troppa 🤣 alloraaaaa quando il seguito?


❥ A mio avviso la curiosità non è mai troppa.. ah ah ah! Il seguito uscirà molto molto a breve, salvo imprevisti, l’uscita è prevista per la fine di novembre. Insieme all’uscita del secondo volume, ci saranno altre novità che interesseranno “Il Mio Demone”, ma vi lascio con la curiosità di sapere cosa succederà! 😉


~ Okay, dopo aver messo il cuore in pace, passiamo alle domande serie: ciò che mi ha colpito particolarmente è stato il legame di contraddizione in un certo senso delle nostre figure. Come a voler far risaltare la realtà dei fatti: i tutti noi ci sono due forze e spetta a noi dominarne una per valorizzare l’altra.


❥ Ci sarebbero così tante cose da dire su questo argomento che non so nemmeno io da dove partire. Tutto nasce dal concetto di bene e male e dalla sua relatività. Tutti siamo buoni, ma tutti dentro di noi abbiamo quel pizzico di cattiveria/malizia che ci porta verso “il lato oscuro”. Quindi mi sono chiesta, se un soggetto tendenzialmente buono può avere dei connotati maligni, allora un soggetto malvagio potrebbe avere qualcosa di buono dentro di sé no?

Il mio secondo pensiero è andato al termine di demone e alla sua definizione primordiale di angelo caduto. Se il demone è malvagio come tutti pensano allora dove sono andati a finire le sue caratteristiche di angelo? Sono scomparse, si sono evolute o sono semplicemente rimaste lì nell’ombra in attesa di essere svelate?

Da tutto ciò e da molto altro, ho incentrato la relazione dei nostri due protagonisti: ti voglio ma non posso averti. Voglio amarti ma non sono capace. Chi stabilisce chi può o non può fare qualcosa? La conclusione di tutto a mio avviso è stato il concetto che l’amore può tutto a discapito delle differenze e delle nature diverse.


~ Prende vita quasi subito eppure con una certa resistenza il forte legame che spinge i nostri protagonisti a cercarsi fisicamente e mentalmente, a sostenersi e attendersi.


❥ Come lettrice sono una che ama leggere di storie d’amore dirompenti, che vanno dritte al sodo. Non amo molto i giri di parole, i tira e molla. Per di più Andras e Hope sono due personaggi così schietti, così decisi che non sarebbe stato, a mio parere, credibile una loro titubanza. Hope è una donna che affronta la vita a testa alta e allora perché non affrontare a testa alta anche l’amore? Andras è un guardiano degli Inferi, temuto e pericoloso; non capisce l’amore, ma questo non vuol dire che si farà controllare dalla paura e dal timore dell’ignoto.


~ E poi, in mezzo a sfumature emozionanti in senso positivo, arriva anche il dolore e la rabbia per quei ricordi che hai pensato di presentare come flashback di un passato oscuro e purtroppo possibile nella società della bella presenza.


❥ Si nota da subito che Hope è un personaggio complesso, che evolve pian piano fino a diventare una persona forte. Avevo bisogno di catturare la sua fragilità interiore, il motivo per cui “da grande” fosse diventata così chiusa e diffidente. Il passato spesso influenza il futuro e per amare senza remore un demone infernale significa che in passato hai vissuto qualcosa che ti ha aperto gli occhi e ti ha fatto capire cosa conta davvero nella vita.

Ho inserito quei flashback anche per dare una connotazione un po’ più reale e meno paranormal al racconto. È stato quasi necessario per me iniziare con un racconto quasi “normale” per trascinarlo poi in modo naturale verso una storia più paranormal.


~ Quella che doveva essere l’ultima domanda è diventata la prima perché la curiosità era troppa quindi ora ci dedichiamo all’ultima domandina con tanto di ringraziamento per questo meraviglioso percorso insieme. Dimmi un po’, quale messaggio desideri trasmettere attraverso la tua storia?


❥ Sono io che ringrazio te per la disponibilità e per le splende parole che mi hai dedicato. Sei una persona davvero incredibile e sono felice di averti incontrato lungo il mio cammino. Non amo lasciare messaggi perché credo che ogni lettore abbia il diritto di prendere da ogni storia un’emozione e una sensazione diversa, trasformala in base al suo umore e al suo vissuto in qualcosa di diverso. Non ho mai amato le morali, ma se proprio dovessi trovarne uno il concetto dell’amore (inteso in tante forme diverse) che vince su tutto è quello che più mi sembra calzante con questa storia d’amore passionale e diversa.



1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page