"Mi appoggio a lui, a colui da cui sono certa di aver preso la forza, lo spirito combattivo e finalmente mi sento completa. Ora alla mia vita non manca più nulla.»
Parto da un estratto, che vi spoilero essere conclusivo della storia solo perché più di tutti i passi con la stessa intensità, è quello che mi ha lasciato un immenso sorriso sulle labbra.
La forza dell’uomo in generale, della sua capacità di adattarsi alle difficoltà per affrontarle, di saper sorridere di fronte a ostacoli di diversa natura e ancora di saper attendere e sognare come se fosse una ragione esistenziale sono i sentimenti provati grazie a questa storia narrata in prima persona presente da un punto di vista femminile e maschile non sempre alternato e con presenza narrativa di diversa intensità ma non importanza perché ogni personaggio è simbolo di un racconto che con un linguaggio semplice, pur trattando un’epoca antica, desidera travolgerci in verità scomode e non solo in una storia d’amore intesa tra una giovane donna dalla carnagione fuori dagli schemi imposti dalla società e di un ragazzo da origini sconosciute e cuore segnato dal continuo dolore.
L’intensità delle loro emozioni, di quel ricordo vivo nella mente di entrambi, del tempo passato insieme e della speranza di poter un giorno ritrovarsi si fonde con l’amore unico, malinconico e pieno di affetto di coloro che aprono e chiudono il cerchio occupando sempre il ruolo di modello per la nostra amica Oceania cresciuta da un nonno ricco e potente non solo materialmente parlando ma soprattutto in quel cuore che non smette di cibarsi della presenza della nipote, del rapporto mi verrebbe da dire quasi di parità con la servitù rispettosa dei padroni come lo si può essere di un familiare.
Insomma, l’aria che si respira è basata su giusti valori necessari per affrontare anche le ferite inferte dal destino e dalla gelosia/invidia/stupidità umana.
Solo ora possiamo anche parlare di lui, di quel personaggio che nella quotidianità fatta di situazioni purtroppo all’ordine del giorno, arriva a dare uno scossone al lettore con un cielo di pioggia, un vento che sa di complicazioni e misteri da svelare per raggiungere il sognato lieto fine e forse qualcosa di più… forse verità celate molto bene per mantenere pulita una certa facciata o ancora per quella brocca di potere che poggiata sulle labbra sbagliate rischia solo di portare scompiglio.
Lettoriiii avvicinatevi al vostro cavallo perché insieme si partirà per capitoli brevi, medi e lunghi narrati con attenzione di particolari mai troppo eccessivi, personaggi intensi ed epoche da assaporare.
Commentaires