Buongiorno lettoriiii pronti per viaggiare in compagnia dei personaggi di “Tre”??? Con questa gioco-intervista scopriremo meglio l’autrice Francesca Marcelli e l’avventura librosa con la sua firma.
~ Ho iniziato la mia recensione con un “non detto”… cosa lega queste parole al tuo romanzo per te come autrice?
❥ Come autrice posso dirti che queste due semplici parole reggono insieme tutto lo spirito del romanzo. Tutto ruota intorno a quello che i protagonisti decidono di dirsi o di non dirsi. Ho cercato di essere assente quanto più possibile come narratore, per fare in modo che fossero loro a raccontarsi attraverso parole a volte lasciate scivolare per caso, a volte studiate per ottenere reazioni precise o semplicemente per dare all'altro qualcosa di vero di sé, senza dubbio però le informazioni più importanti sono proprio quelle "non dette", che lasciano tantissimi tasselli nascosti.
~ Parliamo della nostra prima compagna di viaggio: Penelope.
Tra tutti i personaggi, forse lei è quello scrigno difficile da scardinare in tutti i sensi.
Il famoso detto “crollo ma non mollo”
❥ Eh sì, Penny ne avrebbe davvero tantissimi di motivi per crollare, per lasciarsi andare a una vita più facile senza intestardirsi su qualcosa che crede di non poter avere. Lei è forte, più di quanto creda, è testarda e orgogliosa, vuole dimostrare a se stessa che è in grado di costruirsi una vita soddisfacente anche se distante da tutto quello che aveva sempre sognato, per di più è eccessivamente empatica e questo la porta a sentire come suoi i dispiaceri degli altri. È stato difficile seguirla nei suoi alti e bassi, nei controsensi di cui spesso si fa portatrice 😅, più che altro perché temevo di dare al lettore un'immagine di lei che non corrispondeva al vero. Avevo paura di renderla agli occhi del lettore immatura e volubile, mentre in realtà resta sempre combattuta tra il "conosciuto" e il "non conosciuto" rappresentati da Jacob e Matthew e, in un percorso speculare, da Italia e America.
~ E ovviamente passiamo anche a lui parlando però di quel legame intenso che rende indivisibili Matt, Connor e Jacob.
❥ Julien è il solo che ha la capacità di riportare Penelope in una dimensione neutra dove lei riesce sia a elaborare quello che vuole e quello che sente, che a dimenticare tutto e vivere libera dall'oppressione che Matthew e Jacob rappresentano. Non è un caso se Penny si lega tanto a Jul, lui riflette la parte spensierata di Matthew, riflette tutto quello che era e che adesso non riesce più a essere e in un certo senso è la sua parte complementare. Come con Matthew, anche con Julien l'alchimia e la magia sono immediate. Le loro tre anime si riconoscono anche se ognuna con un ruolo diverso. Sarà nel secondo libro che scopriremo qualcosina in più su questo personaggio che è tutt'altro che semplice.
(non so se ho interpretato bene la tua domanda, stiamo parlando del rapporto con Julien? Scusami sono un po' duretta😅)
~Tornando in modalità domandina… cosa pensi vogliano trasmettere i nostri amici librosi al lettore appassionato di questa storia emozionante quanto misteriosa?
❥ Che non ci si deve mai privare della forza di volontà che ci spinge a inseguire ciò che vogliamo e ciò che crediamo giusto, che non è sempre netta e distinta la separazione tra giusto e sbagliato, e qui mi riferisco alla scelta di Matthew di andare per una strada ben precisa, e che per quanti ostacoli si cerchi di mettere all'amore, lui arriva sempre a fa come vuole... E aggiungerei per fortuna...
~Siamo arrivati alla fine del nostro viaggio ma la valigia è già pronta per essere riempita con la prossima avventura… a quando il seguito? 😋
❥ Il seguito, al quale ho da poco trovato il titolo, è lì lì che sta prendendo forma... Sono a buon punto e credo nel giro di qualche mese di riuscire a proporre alla casa editrice la seconda parte di questa avventura, che vedrà sempre narrate le vicende dei tre protagonisti + 1 😁😁 in una versione con qualche sfumatura "gialla" e che ci racconterà anche qualcosina su Connor, Julien e Joey che come Matt e Jacob hanno i loro bei guai da risolvere.
Comments