>> La Sindrome di Didone <<
- D’Inchiostro Rosa
- 24 nov 2020
- Tempo di lettura: 3 min
• 𝚃𝚒𝚝𝚘𝚕𝚘: La Sindrome di Didone 𝙶𝚎𝚗𝚎𝚛𝚎: young adult/romance ➪(Tracotanza Vol.1)
➪(Primo di una trilogia)
➪(Non-Autoconclusivo)
𝙿𝚊𝚐𝚒𝚗𝚎: 413
𝚄𝚜𝚌𝚒𝚝𝚊:26/10/2020 𝙿𝚛𝚎𝚣𝚣𝚘: eBook / cartaceo ➪(2,99) ➪(15,50) • 𝙰𝚞𝚝𝚘𝚛𝚎: Christina Mikaelson 𝙴𝚍𝚒𝚝𝚘𝚛𝚎: S.P. 𝚂𝚒𝚗𝚘𝚜𝚜𝚒:
*PRIMO VOLUME NON AUTOCONCLUSIVO DI UNA TRILOGIA*
Roma 2006.
Cosa faresti se dovessi fingere di essere fidanzata col ragazzo che odi per conquistare quello che ti piace?
Caterina Farnesi frequenta l’ultimo anno del liceo classico. È una ragazza spigolosa, saccente e altezzosa che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi o ad altro che potrebbe distoglierla dal suo adorato studio. Purtroppo ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina.
Una mattina, Cat scopre un segreto scottante sul ragazzo che odia: il popolarissimo e irriverente rappresentante d’Istituto Adriano Greco. Lui è tutto ciò che lei detesta e approfitterà di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Ma cosa succederebbe se la finzione si mischiasse con la realtà e Caterina si rendesse conto che Adriano non è così terribile come credeva?
ESTRATTO:
Si chinò su di lei e batté il palmo sulla parete, accanto al suo viso. Quel gesto le fece quasi schizzare il cuore fuori dal petto. Il suo torace si gonfiava e sgonfiava a un ritmo frenetico.
«Puoi dirmi che ti faccio schifo, usarmi per fare ingelosire chi cazzo ti pare, darmi del bastardo, dello stronzo, del pezzo di merda, tutto quello che vuoi… Però questo no» ringhiò feroce, troppo vicino per respirare, troppo vicino per ignorare la sua voce vibrare di delusione o il suo profumo aspro. Troppo vicino per non osservare i lividi sulla sua faccia.
«Non riesco a crederti» sussurrò Cat, scossa da sensi di colpa che forse non avrebbe mai ammesso. Si schiarì la gola per far assumere alla propria voce un timbro più sicuro. «Delle cose che dici non mi fido neppure della punteggiatura.»
Recensione:
•
𝑆𝑒 𝑡𝑖𝑒𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒, 𝑝𝑢𝑜𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑔𝑙𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑒𝑟𝑟𝑜𝑟𝑒, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑝𝑢𝑜𝑖 𝑜𝑏𝑏𝑙𝑖𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎̀
•
Quanto sono belle e difficili da vivere queste parole? Non è difficile trovare persone capaci di tanto amore quanto di potere... gente che anche volendo fare del bene rischia di cadere in errore cercando di scavalcare la libertà altrui.
•
Ecco, questo aspetto potrebbe essere legato ad un personaggio in particolare, un certo Leonardo, che solo dopo aver visto la migliore amica tra le braccia di un ragazzo considerato per tanto tempo “fratello”, si rende conto di provare qualcosa che forse va oltre un semplice affetto... ma è davvero così? E che ne sarà di Bea? La fidanzata nonché cara amica della protagonista?
•
Lettoriiii oggi partiamo da una storia secondaria per arrivare a quella principale perché la situazione è talmente aggrovigliata da far diventare pazzo anche lo psicologo.
•
Grazie ad un linguaggio elegante e pulito narrato in terza persona al passato, con attenzione su più personaggi ed aspetti, il lettore si trova a fare un salto importante nel passato, in quel 2006 dove esisteva MSN ed i telefoni touch non erano alla portata di tutti... 🙄
•
Già... un bel viaggio che in modo descrittivo e mai forzato, ci conduce verso un liceo fatto di ragazzi più e meno simpatici, feste da “coprifuoco ore 00:00” e baci scottanti in fondo alle scale.
•
Un viaggio che vede come prima protagonista principale una Cat altezzosa, so-tutto-io e talmente distaccata che se avesse vissuto gli anni della pandemia non avrebbe sicuramente avuto problemi di distanziamento.
•
Aspetto molto particolare che con l’avanzare dei lunghi capitoli (separati in modo raffinato all’interno) si modifica, si adatta ai rapporti sociali ed alle esigenze nate da particolari scelte.
•
Una di queste è ad esempio, la “finta relazione” con Adriano, rappresentante degli studenti, nonché ex migliore amico di Leonardo e talmente bello da attirare genere femminile e maschile con un solo sorriso.
•
Peccato che il carisma da seduttore non sia abbastanza per Cat, bloccata nella convinzione che il lupo perde il pelo ma non il vizio e Adriano Greco... non potrà mai avere un posto nel suo cuore. O forse sì?
•
Un delizioso viaggio libroso pieno di risate, curiosità ed avventure tutte da gustare in attesa del prossimo romanzo.
•
Uhhhhh quasi dimenticavo!!! Attenzione al super capitolo finale.

Comments